• Lun - Ven 09–13 14.30–18.30 Sab 09–13
  • Via della Magliana, 424, 00148 Roma RM
  • 06 55261977

Noleggio a lungo termine

NOLEGGIO A
LUNGO TERMINE

Il noleggio a lungo termine è la soluzione di mobilità pensata per privati, professionisti, piccole e medie aziende.

Con un canone mensile fisso potrai goderti comodamente la tua auto e i numerosi servizi inclusi nel prezzo!

Disponibilità su richiesta di qualsiasi tipo di veicolo nuovo

Scopri le nostre proposte di noleggio e scegli l’auto o il veicolo commerciale, personalizzando l’offerta con i servizi sulla base delle tue esigenze.

FAQ - Domande e Risposte

Quali sono i vantaggi del noleggio a lungo termine rispetto all'acquisto o al leasing?

Costi fissi e pianificati. – Nessuna svalutazione del veicolo. – Servizi inclusi come assicurazione,
manutenzione, bollo auto e assistenza stradale

Cosa include il canone mensile?

Assicurazione RCA, furto e incendio, e copertura danni. – Manutenzione ordinaria e straordinaria. –
Assistenza stradale h24. – Pneumatici (opzionale). – Veicolo sostitutivo (opzionale).

Chi può sottoscrivere un contratto di noleggio a lungo termine?

Privati, liberi professionisti con partita IVA, e aziende.

È necessario un anticipo?

Non sempre. Alcune offerte prevedono un anticipo, altre sono a zero anticipo, ma il canone mensile può
variare di conseguenza.

Cosa succede alla fine del contratto?

Il veicolo viene restituito al fornitore. È possibile stipulare un nuovo contratto per un altro veicolo

Chi può guidare il veicolo?

In genere, chiunque sia autorizzato dal contraente e abbia una patente valida

Quali documenti sono richiesti a un lavoratore dipendente per il noleggio a lungo termine?

Un lavoratore dipendente deve fornire un documento d’identità valido, il codice fiscale o la tessera sanitaria, le ultime due buste paga e la Certificazione Unica (CU) dell’anno precedente o, in alternativa, la dichiarazione dei redditi.

Quali documenti sono richiesti a un pensionato per il noleggio a lungo termine?

Un pensionato deve fornire un documento d’identità valido, il codice fiscale o la tessera sanitaria, gli ultimi due cedolini della pensione e il modello CU (Certificazione Unica) o altra documentazione che attesti l’importo della pensione.

Quali documenti sono richiesti a un libero professionista o titolare di partita IVA per il noleggio a lungo termine?

Un libero professionista o titolare di partita IVA deve fornire un documento d’identità valido, il codice fiscale o la tessera sanitaria, una visura camerale aggiornata (non più vecchia di 6 mesi), la dichiarazione dei redditi (modello UNICO) dell’ultimo anno e, se disponibile, eventuali bilanci o documenti che attestino la capacità reddituale.

Dove Siamo

Via della Magliana, 424 – 00148 Roma

Contattaci ora

Vuoi saperne di più? scrivici e ti ricontatteremo